Dal mese scorso ha fatto la sua esplosiva comparsa sul canale YouTube di Netflix un video per annunciare il cast di un progetto che era nell’aria da tempo. O meglio, un’idea che spuntava, ogni tanto, in qualche anfratto internettiano ma intrisa di quell’allure da fan edit.
Erased: Satoru Fujinuma tra tempo privato e tempo reale
Satoru Fujinuma è il personaggio principale di Erased, una serie giapponese del 2017 nata come adattamento in live action del manga di Kei Sambee "Boku dake ga Inai Machi’ (tradotto letteralmente con "La città in cui io non ci sono") del 2012.
Detachment – il distacco: una riflessione
Detachment è un film del 2011 diretto da Tony Kaye e interpretato da Adrien Brody. Per questo lavoro il regista britannico, già noto per pellicole come American History X e Lake of fire, ha scelto la scuola e lo ha fatto con un taglio personale che approfondiremo nel corso di questo articolo.
Io e Dracula siamo amici
Che ci crediate o meno, sono passati più di cento anni dalla prima proiezione a Berlino di Nosferatu eine Symphonie des Grauens (1922) di Friedrich W. Murnau, ben trenta da quella del capolavoro di Francis F. Coppola Dracula di Bram Stoker (1992), ormai molto più di un secolo dalla prima pubblicazione del romanzo. E sembra ieri.
Videogiochi e cinema: un matrimonio riuscito?
I videogiochi sono certamente pensati con delle coordinate specifiche figlie del loro linguaggio. Eppure, spesso, si decide di ampliarne la diffusione realizzando degli adattamenti - perlopiù cinematografici - per fornire ai fan (e non), maggiori informazioni sul background di alcuni personaggi, ulteriori specificazioni del worldbuilding, e anche per implementare il filone narrativo principale, aggiungendo nuove ramificazioni.
Effetto notte (1973): l’importanza dei titoli di coda
"Effetto notte" (La nuit Americane) è un film del 1973, scritto-diretto e interpretato dal celebre regista François Truffaut, vincitore del Premio Oscar come Miglior Film Straniero nel 1974.
Guarda che sapore: Cinema e Gastronomia
Non è un segreto che, nel nostro Paese, al cibo venga data una valenza quasi sacrale. Siamo in grado di parlare di cosa mangeremo fra qualche ora tenendo una forchetta sospesa a mezz’aria, di iniziare faide con estranei oltreoceano per difendere la vera identità della carbonara, di piangere alla vista di una pizza con l’ananas sopra.
Maladaptive daydreaming: sogno o son pazzo?
Quando ci si trova a dover parlare di un concetto scientifico come il maladaptive daydreaming per applicarlo al linguaggio artistico, può capitare di starsene a roteare le dita sulla tastiera prima di iniziare a scrivere la famosa prima lettera e, quando succede, la soluzione al problema è semplicemente affidarsi alla definizione. Giusto per mettere subito le cose in chiaro.
Tre motivi (più uno) per vedere Siccità, di Paolo Virzì
Siccità, in sala dal 29 settembre 2022, è uno di quei film che è difficile riuscire a scrollarsi di dosso, resta appiccicato nelle ossa e il suo pensiero accompagna lo spettatore nei giorni seguenti. La pellicola, presentata fuori concorso alla Biennale del Cinema di Venezia prima di approdare nei cinema italiani, segna il ritorno del regista livornese Paolo Virzì nella scena cinematografica della penisola.
Le sorelle Macaluso, dal teatro al cinema
Prima di approdare sui tappeti rossi del Festival di Venezia, Le sorelle Macaluso di Emma Dante hanno danzato a piedi nudi sul palcoscenico di un teatro. La pièce teatrale debutta nel 2014 e nel 2020 e, dopo un lavoro di adattamento scritto dalla stessa Emma Dante con le collaborazioni di Elena Stancarelli e Giorgio Vasta, diventa film e partecipa alla famosa kermesse cinematografica, vincendo il Premio Pasinetti per la migliore performance femminile all’intero cast.
Il concetto del doppio: se guardo nello specchio, chi vedo?
Il concetto del doppio, nelle sue molteplici versioni, ha radici antichissime e ha affascinato nei secoli l'occhio dello spettatore. Il tema del sosia (e quindi del doppio e dello specchio), così come quello dell’ombra, che materializza i la proiezione del doppio fuori dal corpo, costituiscono dei topoi ricorrenti in letteratura e nel cinema (ne abbiamo parlato qui). Ancor prima nel teatro.
Identità e clonazione: Torna da me
Il concetto di identità è qualcosa in cui siamo costantemente sommersi, ci ossessiona. Ognuno di noi vive, ovviamente, nella propria singola, specifica e irripetibile identità personale; oltre a questo, e ve ne sarete accorti, l’unicità della nostra persona ci viene ricordata ogni giorno.